IL DELFINO             

PARTI ALL'AVVENTURA E ALLA SCOPERTA DELLE MERAVIGLIE DEL CILENTO

NOLEGGIO BARCA CHARTER

Parti all’avventura esplorando le meraviglie naturali dell’area marina protetta ,Costa degli Infreschi e della Masseta, organizza una giornata diversa e spensierata con o senza skipper.

TRASPORTO PASSEGGERI

Ogni giorno partiamo dal porto di Scario, per farvi immergere nelle acque del parco marino.
Partenze per Pozzallo, Cala Bianca e Porto Infreschi su prenotazione.

EVENTI

Sei pronto a danzare al ritmo delle onde, con i suggestivi Boat Party? Organizza con noi il tuo evento privato, le tue uscite notturne e altro ancora.

LE NOSTRE ESCURSIONI IN BARCA

TRASPORTO PASSEGGERI

E’ previsto un servizio di trasporto giornaliero per quattro spiagge vincolate dal Parco Nazionale del Cilento: Gabbiani, Valloncello, Sciabica e Marcellino o dei Francesi; dalle quali partenze e rientri sono previsti generalmente ogni ora, mentre, nei periodi di maggior affluenza si parte ogni mezz’ora.

PORTO INFRESCHI

Nominata nel 2014 come spiaggia piú bella d’Italia secondo un sondaggio della Legambiente, é un porto naturale, con una sorgente d’acqua naturale.

É richiesta la prenotazione.

POZZALLO

Piccola spiaggia dotata di un ristoro e di un sentiero per accedere a Cala Bianca, raggiungibile solo via sentiero ed eletta spiaggia piú bella della penisola nel 2013.

CHI SIAMO

Team a conduzione familiare tramandata da ben tre generazioni che opera in questo settore dal lontano 1975 prima con imbarcazioni da pesca .
Con nonno Benito al timone il gruppo di ricercatori di geologia ed archeologia di Siena dopo anni di ricerche e studi lungo il primo tratto della Costa della Masseta proprio in questa zona ,Grotta della Molara, furono rinvenute molte tracce dell’antica presenza dell’uomo e numerosi resti di animali preistorici.
Il reperto che suscitò maggior interesse di enti nazionali ed internazionali è costituito da una mandibola appartenente ad un bambino più o meno di tre/quattro anni risalente all’uomo di Neanderthal restaurata e custodita nel Museo Preistorico ed Etnografico Pigorini di Roma.

Skip to content